lunedì 27 dicembre 2021

RECENSIONE 17 Racconti sul senso della vita DI DAVIDE MONTIALBO


 


 

TRAMA

Questi racconti, ciascuno dei quali è un piccolo gioiellino, riescono a sorprendere il lettore con una freschezza sempre nuova, che non stanca. Capita a tutti di domandarsi che senso abbia la vita, il mondo, e di provare una sensazione come di angoscia immobilizzante. E adesso? Cosa si fa? I personaggi di queste storie sono colti in questi momenti, mentre pensano e continuano ad agire, specchiandosi e rispecchiandosi nelle azioni mancate o da fare, nelle emozioni rimaste a volte inscatolate. Sono modelli di vita, appunto: storie che hanno il potere di semplificare nodi complessi e illuminare quel poco che basta a intravedere altro, non smettere di sperare in una sorpresa capace di risvoltare tutto il senso, o la sua mancanza. Non è sempre facile coniugare leggerezza con la profondità, ma questa antologia di racconti ci riesce benissimo; l’autore Davide Montialbo riesce ad usare la parola in modo eccellente. Parola come elemento costitutivo di un linguaggio, come preghiera, come mezzo per trasmettere il proprio vissuto, il proprio punto di vista a chi sta dall’altra parte. Sono le parole che possono aiutare a valicare il confine, e il racconto è uno dei contenitori più rapidi, efficaci e immediati per veicolarle al meglio. Sono racconti sul senso della vita che ci insegnano che spesso non è sempre tutto facile, ma sono anche le situazioni difficili che rendono ancora più speciali i momenti più belli delle nostre vite. Buona lettura

 

Tutti i libri sono disponibili in formato cartaceo ed ebook su tutti gli store on line e tutte le librerie fisiche con servizio on demand.

 

SITO CASA EDITRICE

 

www.atileedizioni.com

 

LINK AMAZON

https://amzn.to/3Enh8aT

 

RECENSIONE

 

Il titolo già dice tutto, perché il senso della vita è un argomento che tantissimi autori hanno affrontato, senza mai avere la sacrosanta verità dell’argomento. Ma ogni penna che ci ha provato ci ha regalato ogni volta qualcosa di nuovo su cui meditare. E anche qui abbiamo un volume che ci apre le porte al nostro “io” attraverso racconti interiori che riescono tramite la domanda “che senso ha la vita?” a riportare ogni protagonista a smuoversi dalla propria immobilità di riflessione su tale domanda. Già, perché ogni racconto fa da esempio di vita per sciogliere problemi, illuminare la strada interiore, per riaccendere la speranza, a volte anche per ribaltare la convinzione di sapere cosa sia davvero il senso dell’esistenza, ma spesso denuda anche la consapevolezza della mancanza di tale senso. E grazie alla tematica del senso della vita l’autore mette la sua esperienza personale a servizio dell’autore, donando le sue parole nella forma breve scritturale del racconto. Ci mostra in sintesi come avere la guida della vita, o meglio la patente della vita. Nessuno ne ha la ricetta precisa e perfetta, ma grazie al suo libro su tale argomento ci fa riflettere su come potendo sorpassare i momenti più bui si riesca poi ad ottenere gli istanti più belli della vita.

 

FRANCESCA GHIRIBELLI

Nessun commento:

Posta un commento