#amazon #lombradellazelkova #book #romanzo #narrativacontemporanea #michelebussoni #scandinavia
|
Dettagli prodotto
|
LINK ACQUISTO AMAZON
https://www.amazon.it/LOMBRA-DELLA-ZELKOVA-Michele-Bussoni/dp/B08VFSWCBP
Profilo autore Facebook
https://www.facebook.com/michele.bussoni.1
SINOSSI
Se Svolvær era un viaggio intimistico nelle albe della coscienza, L’ombra della Zelkova lo è delle notti dell’introspezione. Tutto si svolge sotto una sottile pioggia che accarezza il volto del lettore, una pioggia fatta di emozioni e sentimento, dove l’acqua, prima che diventi fiocco di neve, si trasforma in un microcosmo intimistico e riluttante a venire alla luce. Si accontenta di apparire in penombra, di diventare fumo leggero e odoroso di erbe aromatiche. Tutto è solo ed esclusivamente sensazione, nulla è certo nemmeno la certezza stessa. Un passo avanti nella scrittura di Michele Bussoni. Un libro impegnativo e denso, dove la ricercatezza del lessico si fonde con la modernità della scrittura.
ESTRATTO RECENSIONE FRANCESCA GHIRIBELLI
A metà del romanzo ritroveremo il gesto estremo di Ale a causa del dolore familiare, che dovrà ricontrare e riscoprire il senso della vita per capire l’importanza di Kristiana nella sua esistenza, ma anche di se stesso. Jorgen avrà un confronto con il figlio, in cui gli chiederà di non dimenticarsi mai della figura di suo padre, di non dimenticarsi mai di lui, visto ciò che Jorgen ha passato invece di persona nella sua infanzia.
L’AUTORE
Michele Bussoni nasce a Parma il 26 maggio 1973. Fin da ragazzo si dedica allo scrivere in tutte le sue forme: poesia, haiku, romanzi, racconti. Premiato in diversi concorsi letterari, ha pubblicato nel 2011 il libro “Rerum Natura” in collaborazione con la scrittrice siciliana Chiara Taormina. Dal 2008 co-fondatore e membro permanente della giuria del premio letterario “Cittadella Poesia” di Parma. Appassionato di viaggi nell’estremo nord e profondo conoscitore della Scandinavia, in particolare della Norvegia.
Nessun commento:
Posta un commento