martedì 16 febbraio 2021

L’ombra della Zelkova di Michele Bussoni




#amazon #lombradellazelkova #book #romanzo #narrativacontemporanea #michelebussoni #scandinavia

 

 


 

 

Dettagli prodotto

  • ASIN : B08VFSWCBP
  • Editore : Independently published (1 febbraio 2021)
  • Lingua : Italiano
  • Copertina flessibile : 220 pagine
  • ISBN-13 : 979-8703110065
  • Peso articolo : 333 g
  • Dimensioni : 15.24 x 1.4 x 22.86 cm

LINK ACQUISTO AMAZON

https://www.amazon.it/LOMBRA-DELLA-ZELKOVA-Michele-Bussoni/dp/B08VFSWCBP

Profilo autore Facebook

https://www.facebook.com/michele.bussoni.1

 

SINOSSI

Se Svolvær era un viaggio intimistico nelle albe della coscienza, L’ombra della Zelkova lo è delle notti dell’introspezione. Tutto si svolge sotto una sottile pioggia che accarezza il volto del lettore, una pioggia fatta di emozioni e sentimento, dove l’acqua, prima che diventi fiocco di neve, si trasforma in un microcosmo intimistico e riluttante a venire alla luce. Si accontenta di apparire in penombra, di diventare fumo leggero e odoroso di erbe aromatiche. Tutto è solo ed esclusivamente sensazione, nulla è certo nemmeno la certezza stessa. Un passo avanti nella scrittura di Michele Bussoni. Un libro impegnativo e denso, dove la ricercatezza del lessico si fonde con la modernità della scrittura.

 

ESTRATTO RECENSIONE FRANCESCA GHIRIBELLI

Jorgen sente di non avere un’anima e la cerca negli altri, ma soprattutto racconta al figlio come è riuscito a sentirsi per la prima volta veramente se stesso insieme all’uomo sconosciuto, l’artista malato di Alzheimer. Colui che senza volerlo gli insegna che nella vita bisogna sempre ricominciare. Un romanzo che fa riflettere e nonostante il cuore dei ghiacci che cela, alla fine scalda l’anima meglio di un raggio di sole, perché solo nella profondità del dolore della vita si può trovare il vero senso dell’esistenza per rinascere sempre e comunque. 

Poesia dedicata al libro

Le grida del silenzio

 

Mura che si stagliano alte nel cielo nero

e si spargono di rosse facce tra gli sguardi del sole

sono le grida del silenzio

che il mio amore ha qui dentro.

 

Nastri di fuggente danza

inquietano fasci di fredda lontananza

e l’ordine delle lacrime

si ferma agli angoli dell’anima

per farne una serenata:

sono le grida del silenzio

che ti amano in questo tormento.

 

 

Sconfinati spazi senza fiato

incrociano vie che non hanno significato:

sono le grida del silenzio

che vivono negli occhi

del mio sentimento.

 


FRANCESCA GHIRIBELLI

 

L’AUTORE 

 


 

Michele Bussoni nasce a Parma il 26 maggio 1973. Fin da ragazzo si dedica allo scrivere in tutte le sue forme: poesia, haiku, romanzi, racconti. Premiato in diversi concorsi letterari, ha pubblicato nel 2011 il libro “Rerum Natura” in collaborazione con la scrittrice siciliana Chiara Taormina. Dal 2008 co-fondatore e membro permanente della giuria del premio letterario “Cittadella Poesia” di Parma. Appassionato di viaggi nell’estremo nord e profondo conoscitore della Scandinavia, in particolare della Norvegia.

 

 

 

 

 

 

 

 

Nessun commento:

Posta un commento