LINK ACQUISTO
https://www.amazon.it/Suoni-Vita-Nico-Menchini/dp/B08GBHCG4X/
Profilo autore Facebook
https://www.facebook.com/nico.menchini.9
Sinossi
"Dopo Versi nel Vento...ecco Suoni di vita, poesie che si collocano in una linea di continuità con le precedenti, come testimoniato da alcuni componimenti particolarmente indicativi del senso della vita che l'autore non va cercando ma ha ben chiaro nel cuore e nella mente... La poesia di Nico Menchini è percorsa da brividi di umanità ed è capace di suscitare forti emozioni, anche quando parla di cose che possono apparire banali" (dalla prefazione di Pietro Zaccagna).Il quotidiano nelle sue molte declinazioni, questo è l'oggetto delle numerose poesie raccolte in questo testo: famiglia, amore, natura e ambiente, sofferenza ed emarginazione, contraddizioni del vivere moderno sono solo alcune delle tematiche affrontate. Ogni poesia si propone, con un linguaggio ricco ma diretto e di semplice comprensione, di arrivare all'essenza delle cose, tralasciando il senso dell'apparire che, troppo spesso, domina l'agire della società moderna. Ogni poesia come una storia da raccontare, come un'istantanea di vita quotidiana, narrata con con parole in grado di evocare immagini e sonorità. Le fonti d'ispirazione per l'autore sono tra le più disparate: da oggetti comuni come un giradischi o una vecchia bandiera (visti come custodi di storie mai narrate che spesso si perdono nella vita frenetica della città), a fatti di cronaca come in "La scuola di Gomme" o in "The Girls of Revolution Street", poesie cariche di critica sociale. ...Vieni, sposa la mia manoe sali anche tu su questa rupe;ascolteremo il lento cresceredell’erba rilasciata dai ghiaccinei tiepidi prati d’aprile,il bisbigliare segreto delle foglieal passare di una tenue brezza,lo scrocchiare dei frutti maturinel ritornare perennemente a terra,il veloce tamburellare impazzitodi due cuori innamorati,il pianto lacrimosoconsumato al buiodi chi s’arrende alla vitae centinaia di altre imprevedibili note,sconosciute a chi corre senza posa....Questo è l'invito del Poeta, contenuto nella poesia che dà titolo alla raccolta, "Suoni di Vita". Un invito che permea tutto il libro e ci accompagna per mano a riscoprire un modo di emozioni, sensazioni e contenuti sconosciuti a chi è immerso nella frenesia della vita moderna, ma rivelato a chi sappia procedere con naturale lentezza e isolarsi dal frastuono per ritrovare se stesso.
RECENSIONE
Poetica esistenziale, componimenti che rassomigliano a racconti, sprazzi di vita che sostano all’ombra, i quali all’improvviso vanno a crogiolarsi al tiepido sole della poesia. Emozioni, fotogrammi di un film presi dall’esistenza, dall’altra rime alternate che spaziano a tratti in rime baciate o altrimenti incontrano una struttura prosastica fatta di narrazione tratta da momenti personali e intimi; e ancora riflessioni su ogni minimo dettaglio che appare nel cerchio dell’esistenza, anche la più impercettibile sensazione mista a ricordi intarsiati da fermo-immagini. Qualcosa che sembra sprigionare scintille vitali da titoli che potrebbero apparire statici, ma che alla fine si intrecciano e prendono a braccetto i versi dei testi. L’autore è poeta narrativo, è poeta esistenziale, diventa scrittore di poesia nel racconto e di narrazione nella poetica. Pagine che ricamano stati d’animo diversi e nuovi ogni volta che si leggono e si rivanno a leggere intonando i suoni della vita all’interno dell’orchestra del cuore applaudita dal pubblico dell’anima. Poesia che diventa necessità di scrivere per fermare come fotografie d’inchiostro la sorgente d’ispirazione che proviene dalla mente.
Francesca Ghiribelli
Nessun commento:
Posta un commento