#book #amazon #achenialvento #michelecaiati #narrativacontemporanea #romanzi #libri #placebookpublishing
LINK ACQUISTO amazon
https://www.amazon.it/ACHENI-VENTO-Gli-Aedi-Vol-ebook/dp/B08BRZP7ZW/
Profilo autore Facebook
https://www.facebook.com/michele.caiati.73
link acquisto casa editrice
https://www.placebookpublishing.it/acheni-al-vento-michele-caiati/
Sinossi
“…e tra milioni di cose ormai svanite sono rimasti
cinquecentocinquantamila pugni presi in faccia che hanno lasciato il segno in
un cuore che batte il palpito della speranza, che sembra quasi una sfida alla
sventura.”
È la storia di Ninì, “nato il terzo giorno di un maggio di neve, e si dice che
maggio sia il mese delle rose”. La vita gli si presenta subito pungente e acre
come la sua terra. Il giovane Ninì cresce e si forma tra la solitudine,
l’abbandono e la meschinità sociale e da voce a un accorato appello
all’indignazione.
Il pensiero del protagonista, ironico e autentico, accompagnerà il lettore tra
le “viuzze” dei suoi vissuti e tra le tempeste a mare aperto.
Dubbi paure incertezze accompagnano il suo viaggio di formazione: capiterà
qualcosa altrove? Certo perché la vita è una singolare parabola morale e
insieme un’opera di genio.
Citazione
Frugando in un cassetto rimasto da molto tempo chiuso, io la sorella di Ninì avevo fra le mani un manoscritto che equivale a un’ammuffita raccolta di foglietti salvati dalle fiamme, nel camino della casa della nonna. Così mi sedetti alla scrivania e mi lessi tutto il notes. I fogli bruciacchiati ricordano gioconde visioni e occhi che s’accendono di rabbia; e inizia con la seguente parola: Furore. “In questo diario è scritto ciò che ho fatto; ciò che ho pensato; ciò che sono stato; ciò che ho subito. E io con il faccino rosato atteggiato a domanda di tutto questo. Perché avviene?” È la più bella cosa che ha fatto mio fratello. Scrivere gli avvenimenti giorno per giorno che sembra voler dire: “Considerate se queste sono donne in qualità di madri, di spose, di donne operose, donne dei sogni e tutto il resto.”
L’autore
Nato a
Bitonto, in provincia di Bari, ex tenete di polizia locale, ha sempre accolto
l’arte nella sua vita, in quanto ritiene che fra tutte le cose che l’amore
esige per vivere, l’arte è l’unica che gli fa ritrovare le ragioni delle
proprie passioni e delle proprie emozioni.
La grande avventura in realtà è la scrittura. La scrittura lo accompagna da
sempre in un affascinante viaggio di immersione nel reale. L’autore esplora
generi e forme diverse di scrittura, siano essi racconti brevi, romanzi e testi
di canzoni (è autore di diversi testi musicali diffusi su reti locali).
Nella sua poetica ama raccontare il disagio, la solitudine di ciascuno di noi,
storie colme di poesia e delicatezza, rispondenti comunque alla realtà, nella
maggior parte dei casi.
Tra il 2018 e il 2019 ha pubblicato due racconti in antologia, a seguito di
concorsi letterari nazionali con la casa editrice Sensoinverso: “La quinta
generazione” in Il quartiere più sicuro; “Io clandestino per sempre” in ‘U
sfinciuni, di genere noir. A breve sarà pubblicato il terzo racconto in
antologia intitolato: Il recinto dell’Old Burying Ground, vincitore di concorso
letterario.
Ha partecipato a diversi concorsi letterari nazionali classificandosi sempre ai
primi posti.
Nessun commento:
Posta un commento